Sono Jolanda De Respinis, counselor relazionale esistenziale.
Sono nata il 7 dicembre 1961 a Milano e ho tre figli meravigliosi, Sean e le gemelle Clarissa e Floriana.
Mi sono diplomata in Life Counseling (Counseling del senso di vita o Counseling relazionale esistenziale) nel 2011, da allora esercito presso il mio studio di Trezzano sul Naviglio (Milano).

Ho sempre avuto la predisposizione all’aiuto, sin da piccola. Soprannominata dalle mie compagne di liceo “l’avvocato delle cause perse”, mi ritrovavo spesso e volentieri a difendere e a prendere le parti delle persone in difficoltà.

Ho avuto una vita come tanti altri alternata da momenti gioiosi e da momenti di sofferenza, bui, caotici da un punto di vista esistenziale. Spesso affermo di avere vissuto nella nebbia per gran parte della mia vita. Il mio “risveglio” (non so in che altro modo chiamarlo) è iniziato diversi anni fa, per compiersi non appena sono entrata a far parte della scuola di counseling Dialogos. Esperienza unica che mi ha permesso di vedere oltre la nebbia, di riconoscermi fuori e dentro me, di permettermi di esistere come protagonista e non più come semplice comparsa della mia esistenza.

Mi sono innamorata del counseling: esserci semplicemente per l’altro, perché l’altro è come te, né più né meno, sei tu! Autenticità, empatia, ascolto, sospensione del giudizio, accoglienza, accettazione incondizionata di te stesso e dell’altro, chiunque esso sia, qualsiasi cosa rappresenti o abbia commesso nella sua esistenza… tutto questo mi ha folgorato.

Reduce da diversi percorsi di psicoterapia, questo nuovo modo di prendersi cura dell’altro mi ha letteralmente stregato, sia come cliente, sia nelle mie prime esperienze da counselor professionista.

Ho bruciato le tappe, ho cominciato ad esercitare individualmente, in coppia, in gruppo. Dal 2011 al 2014 ho fatto parte, in qualità di counselor volontario, dell’Associazione Demetra Donne Onlus, centralino anti-violenza di Trezzano sul Naviglio (Milano), per la quale ho ideato conferenze su diverse tematiche (dipendenze affettive nella coppia, amore e sessualità, maschile nel femminile e femminile nel maschile, educazione estetica, bellezza dell’imperfezione).
Ho lavorato nelle scuole medie inferiori con workshop su bullismo ed educazione all’affettività e nelle scuole superiori con seminari sulle tematiche sopracitate.
Successivamente a Demetra sono diventata volontaria del Centro antiviolenza donne Corsico, dal 2014 al 2016, che insieme alla Casa delle donne maltrattate di Milano (CADMI), ha promosso il progetto “la stanza dello scirocco”.

Inoltre, ho creato i percorsi di crescita nell’adulto, lavori di gruppo che propongo a diversi comuni dell’hinterland milanese o a strutture private che stanno riscuotendo buon successo.

Nel 2015 ho conseguito il master triennale in Counseling di II livello e formazione che mi dà la possibilità di essere formatore di counselor.
Questa professione, che è per lo più una passione, mi ha assorbito anima, mente e corpo. Partecipo continuamente a corsi di formazione, seminari, laboratori esperienziali, tutto ciò che mi può aiutare nel mio percorso di crescita personale e nella professione del counseling.

Questa sono io. Potete trovare altro, compreso il tipo di counseling che professo, all’interno di questo sito.