Di recente ho iniziato una nuova collaborazione con la biologa nutrizionista Dottoressa Claudia Virruso.
Nel mio studio riceviamo insieme persone che vogliono migliorare il loro stato di salute mediante un percorso non solo dietetico ma anche psicologico ed emotivo.
Io e Claudia siamo convinte che il benessere psico-fisico dipende principalmente da tre elementi.
Dietetico inteso come nutrizione sana, con conseguente dimagrimento ove necessario.
Emotivo-psicologico strettamente correlato al primo (non è possibile iniziare un percorso dietetico/nutrizionale se non si è nelle condizioni psicologiche ed emotive per seguirlo).
Esercizio fisico attraverso il quale ne trae beneficio sia il corpo che la mente.
Claudia si occupa di studiare le abitudini alimentari del paziente e progetta per lui un regime alimentare sano che possa soddisfare esigenze salutari ma anche organizzative per la sua vita quotidiana. Infatti, attraverso i suoi studi presso il Longevity Institute della University of Southern California (USC) di Los Angeles, ha avuto la possibilità di approfondire i benefici del digiuno intermittente e della dieta mima-digiuno oltre che lo studio di alimenti funzionali che aiutano a sentirsi meglio e a vivere più lungo. Il regime alimentare che lei propone porta benefici non solo alla salute fisica ma anche a quella mentale dell’individuo.
Il mio contributo è finalizzato nel comprendere da dove ha origine il disagio che si ripercuote sui disturbi del comportamento alimentare e se il paziente necessita di un intervento da parte di uno psicoterapeuta (ad esempio cognitivo comportamentale); in quest’ultimo caso invio il paziente a uno psicoterapeuta. Nel caso in cui il disagio non fosse profondo e potesse essere trattato in ambito di counseling, accompagnerei il paziente durante il percorso intrapreso con la nutrizionista.
Obiettivo: raggiungimento del peso concordato, superamento delle difficoltà incontrate, mantenimento della costanza nel seguire il regime alimentare consigliato, suggerimento di strategie da adottare per non rendere vani gli sforzi, aiuto nel rialzarsi in eventuali ricadute.
Spesso l’incapacità di seguire un percorso dietetico-nutrizionale deriva da un rapporto di dipendenza col cibo malsano e/o da un problema relazionale con chi ci sta intorno.
Anche l’esercizio fisico è, secondo la nostra opinione, molto importante al fine del dimagrimento e del mantenimento dell’elasticità dei tessuti e del tono muscolare.
Claudia consiglia anche esercizi fisici da fare, sport opportuno da praticare, palestre da frequentare.
Il connubio di questi tre ambiti, nutrizionale, psicologico-emotivo, e sport porteranno a risultati certi nel raggiungimento del benessere psico-fisico del paziente.