Cinque incontri per liberarsi dalla dipendenza affettiva dal partner e camminare insieme verso l’autonomia nella coppia. Si andranno a esplorare le proprie origini, la propria infanzia, il rapporto con i genitori. Si comprenderà il proprio vissuto e le motivazioni della propria “inclinazione” alla dipendenza affettiva. Quali le cause? Da dove risalire? Si daranno degli strumenti pratici e concreti per riconoscere la dipendenza affettiva, i suoi condizionamenti, la sua limitazione alla libertà personale e come superarla. Attraverso una riconsiderazione e una rivalutazione di sé, del partner e della relazione, verrà riconosciuta la propria forza, la propria autodeterminazione, nonché la capacità di scegliere il meglio per sé, nel rispetto di sé e dell’altro.

Esercizi di rilassamento e di psicosintesi fanno da sfondo anche in questo caso alle tematiche trattate e inoltre c’è un’ampia condivisione di emozioni, riflessioni, esperienze di vita vissuta tra i partecipanti. L’empatia, l’assenza di giudizio, l’accoglienza, l’accettazione dell’altro (di ogni partecipante) e delle sue esperienze di vita sono ingredienti strategici per la buona riuscita di ogni incontro.

Il gruppo che si unisce in ogni percorso di crescita diventa un’unica entità. Il legame tra i partecipanti si rivela essere forte sin dai primi incontri. Per esperienza posso affermare che nascono spesso amicizie che perdurano nel tempo, anche a percorsi ultimati, proprio perché tutti i partecipanti hanno condiviso forti momenti esperienziali di natura a volte anche intima, interiore, profonda.