Cinque incontri per comprendere e accogliere il nostro opposto (il nostro partner) e per esplorare il femminile nel maschile (Anima) e il maschile nel femminile (Animus), secondo la versione di Jung. I maggiori esperti di relazione e di comunicazione di coppia ci aiuteranno a comprendere come migliorare la nostra relazione amorosa, come prepararci a un nuovo amore o come superare la fine di un amore. Attraverso esercizi esperienziali e di rilassamento si diverrà consapevoli che solo accettando il diverso che è in noi, sarà possibile accettare la diversità nel partner. Verranno offerti strumenti pratici e tecniche di comunicazione per migliorare la relazione con il partner. Cambiare il punto di vista, immedesimarsi nell’altro, e avere una visione d’insieme a 360 gradi saranno i punti di forza di questo percorso al fine di rimanere in sintonia con il partner, anche se sempre centrati su se stessi, e con l’obiettivo di far funzionare la propria relazione di coppia con consapevolezza, leggerezza e gioia.
Esercizi di rilassamento e di psicosintesi fanno da sfondo anche in questo caso alle tematiche trattate e inoltre c’è un’ampia condivisione di emozioni, riflessioni, esperienze di vita vissuta tra i partecipanti. L’empatia, l’assenza di giudizio, l’accoglienza, l’accettazione dell’altro (di ogni partecipante) e delle sue esperienze di vita sono ingredienti strategici per la buona riuscita di ogni incontro.
Il gruppo che si unisce in ogni percorso di crescita diventa un’unica entità. Il legame tra i partecipanti si rivela essere forte sin dai primi incontri. Per esperienza posso affermare che nascono spesso amicizie che perdurano nel tempo, anche a percorsi ultimati, proprio perché tutti i partecipanti hanno condiviso forti momenti esperienziali di natura a volte anche intima, interiore, profonda.